Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 16: a San Valentino c’è il primo tappone spartiacque

27/05/2025

La terza settimana si apre con un tappone da quasi 5 mila metri di dislivello, uno di quelli per cui il Giro d’Italia è universalmente riconosciuto come “la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo”. Nella Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico) di 203 km non ci si potrà nascondere, visto che i 4 GPM, di cui 3 di 1a categoria, non faranno prigionieri. La tappa rappresenta un viatico importante sia in ottica Maglia Rosa finale sia in quella della Maglia Azzurra di miglior scalatore. Allacciamo le cinture.

 

Salite con pendenze che fanno fale

 

Dopo essere partiti dalla splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, si andrà in direzione del Trentino dalla Val d’Astico attraverso il Valico della Fricca, da dove non ci sarà un metro di respiro concatenando una sequenza di salite e discese. Si partirà con la scalata de La Fricca (2a cat., 13 km al 4,5%), poi con Candriai (1a cat., 10,1 km al 7,6%), ovvero metà del Monte Bondone, Vigo Cavedine (3a cat.), e il durissimo Santa Barbara (o Monte Velo), salita di prima categoria con lunghezza 12,7 km e pendenza media all’8,3%.

A questo punto al traguardo mancheranno solo 35 km, una profonda selezione potrebbe e dovrebbe già esserci stata, ma a decidere la tappa dovrebbe essere la salita finale che porta a San Valentino di Brentonico. La scalata misura 18,2 km e ha una pendenza media del 6,1%, che però è influenzata da un paio di tratti di falsopiano che abbassano la percezione della difficoltà della salita. Nel tratto centrale della salita, indicativamente tra il km 9 e i 13,5, la strada si impenna con una pendenza media del 9,2% e poi gli ultimi 2 km tornano a farsi cattivi all’8.9%.

 

Del Toro alla prova del 9

 

Le gerarchie in salita, fino ad ora, non sono state definite, ma questa sera avremo le idee molto più chiare. C’è innanzitutto da scoprire il reale potenziale di Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), apparso fortissimo fino a questo momento ma chiamato a dare conferma sulle grandi salite. Poi c’è Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG), che si è un po’ nascosto nonostante la vittoria a Tagliacozzo, e poi ci sono Egan Bernal (Ineos Grenadiers) e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), in modalità offensiva fino a questo momento.

Sarà un test importante anche per le ambizioni di Simon Yates (Visma | Lease a Bike), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Derek Gee (Israel-PremierTech), mentre andrà capito cosa ne sarà del Giro del grande deluso Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe). Non è da escludere anche l’arrivo di una fuga da lontano.

San Valentino Brentonico, orari e informazioni

Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico)
Lunghezza: 203 km
Dislivello: 4900 metri
Partenza: 11h20
KM 0: 11h35
Apertura LIVE: 09h50
Arrivo: 17h14 circa

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor