Vedi tutti
Vedi tutti
BiciScuola

Il Grande Ciclismo in cattedra

Da oltre 20 anni BiciScuola porta tra i banchi di scuola l’emozione del Giro d’Italia e delle Classiche del ciclismo. Sali in sella con noi, per scoprire assieme un mondo ricco di emozioni e curiosità.

Nell’area riservata del sito sono disponibili le lezioni di BiciScuola.

Accedi alle lezioni di BiciScuola

vai

Il mondo di BiciScuola

BiciScuola è un progetto educativo che si rivolge agli studenti delle scuole primarie delle province toccate dal Giro d’Italia, dal Giro-E da tutte le altre corse organizzate da RCS Sport.

Si pone l’obiettivo di far conoscere ai giovani i valori del ciclismo e di avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e stradale.

Il Contest

Le classi iscritte avranno accesso, attraverso l’apposita area riservata, a materiali didattici per alunni e insegnanti in formato digitale e multimediale e dovranno realizzare degli elaborati creativi, sviluppando uno dei seguenti temi proposti.

Gli elaborati andranno inviati in formato digitale alla Segreteria BiciScuola entro le seguenti scadenze:

  • Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo– entro il 24 febbraio 2023
  • Giro d’Italia – entro il 14 aprile 2023
  • GranPiemonte e Il Lombardia – entro il 25 settembre 2023

Le classi che avranno realizzato gli elaborati migliori – una per ogni città di partenza e arrivo – saranno premiate sul palco della Corsa.

Temi BiciScuola

WOLFIE CERCA LAVORO

Wolfie, dopo tanti anni come mascotte del Giro d’Italia, ha deciso che è ora di cambiare lavoro. Dal momento che la bicicletta è la sua grande passione, vorrebbe rimanere nell’ambito del mondo a pedali. È però un po’ confuso, ci sono tante cose che gli piacerebbe fare ma non riesce a decidersi. Aiutatelo a scegliere, presentandogli nuove opportunità di lavoro che abbiano a che fare con la sua amata bicicletta. E se nessuno dei lavori che esistono già vi convince… inventatene di nuovi!

CONSIGLI GREEN

Avete visto i consigli presenti sul calendario BiciScuola? Sono solo alcuni tra i tanti modi possibili attraverso cui ognuno di noi può contribuire a risparmiare energia. Adottando comportamenti responsabili è infatti possibile provare a utilizzare in modo sostenibile questa risorsa così preziosa. Servono però le idee e lo sforzo di tutti per raggiungere questo grande obiettivo. Avete suggerimenti a cui non avevamo pensato? Magari qualcuno potrebbe riguardare la nostra amata bicicletta. Li aspettiamo con ansia per inserirli… nella prossima edizione del calendario BiciScuola!

BUON APPETITO… A KM 0!

I ciclisti migliori sono quelli che riescono a fare più strada nel minor tempo, ma questo concetto non è sempre valido! Per i piatti sulla nostra tavola, infatti, la regola dovrebbe essere sempre quella di privilegiare cibi di stagione e, soprattutto, del nostro territorio. Come mai? Perché i prodotti che non hanno fatto lunghi viaggi per arrivare a casa nostra mantengono meglio le loro proprietà nutritive e il loro sapore. Inoltre, riducendo gli spostamenti delle merci, si ha un risparmio anche per l’ambiente. Sapete quali sono i prodotti tipici della vostra zona? Provate a immaginare di fare la spesa scegliendo alimenti a km 0. Riuscirete a utilizzarli per preparare un pranzo sano e appetitoso?

CICLISMO ACROSTICO*

Mettete alla prova la vostra fantasia e le vostre capacità poetiche creando uno slogan che abbia come punto di partenza le lettere che compongono il nome della corsa. Tecnicamente si chiama acrostico: un nome difficile per un gioco linguistico molto divertente. Aspettiamo con ansia i vostri componimenti!

*proposta valida solo per le classi collegate alle Classiche 

Le lezioni di Marco Martinelli (Marco il Giallino)

Scopri il mondo di BICISCUOLA con il tiktoker @MARCOILGIALLINO

Le nuove videolezioni sono disponibili nell’area riservata, in esclusiva per le scuole iscritte. Ecco una piccola anticipazione!

Iscrizioni e informazioni

Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione.

La segreteria BiciScuola è a disposizione per ulteriori informazioni e assistenza a scuole e docenti ai seguenti recapiti:

Telefono: 0521/531762 – 340/5659970
E-mail: giroditalia@biciscuola.it

La segreteria è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00.

Seguici
sui social
# giro

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport?

Iscriviti
alla newsletter del giro d'italia

top sponsor