Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 7: a Tagliacozzo si rivoluziona la generale

16/05/2025

Dopo tre giorni adatti agli uomini veloci, il primo, vero, test in ottica classifica generale al Giro d’Italia 2025 arriva nella Tappa 7, la Castel di Sangro – Tagliacozzo di 168 km. Il primo arrivo in salita è sempre uno spartiacque interessante per capire chi sicuramente sarà della partita e chi, invece, dovrà inseguire. Capiremo chi può aver approcciato il Giro in maniera più blanda, con l’obiettivo di essere al 100% nella durissima terza settimana, e chi avrà già la gamba per attaccare.

Si decide tutto sulla rampa finale di Tagliacozzo

La tappa è tosta, con 3500 metri di dislivello complessivi, con altri 3 GPM che anticipano la salita finale. Pronti, via, e il gruppo salirà a Roccaraso (3a cat., 7,4 km al 6,1%), una scalata che il Giro approccia per la settima volta nella sua storia, due anni dopo lultima volta, dopodiché, percorsi 65 km, ci sarà da superare il difficile Monte Urano (2a cat., 4,5 km al 9,3%), al quale seguirà il lungo ma pedalabile Vado della Forcella (2a cat., 21,6 km al 3,6%). A quel punto mancheranno poco più di 60 km al traguardo, si scenderà a Magliano deMarsi, si proseguirà per Scurcola Marsicana e da Tagliacozzo comincerà lattesissima salita finale. 

I dati generali della scalata non fanno particolarmente paura, parliamo di 12,6 km al 5,4%, ma i numeri non dicono della micidiale rampa finale che porta allarrivo in località Marsia. Gli ultimi 2,6 km presentano infatti una pendenza media del 9,1% e quindi, anche se nei chilometri precedenti non sarà successo molto, è inevitabile che lì qualcuno si muova per testare le gambe degli avversari. In caso di giornata no, anche 2600 metri, con quelle pendenze, possono portare a pagare uno scotto molto pesante. 

Scontro frontale tra i big

Senza dubbio Mads Pedersen dovrà cedere la Maglia Rosa (Lidl Trek). Nessuno potrà nascondersi, perché salendo a Tagliacozzo non ci sono tattiche che tengano. Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) è naturalmente il corridore più atteso, ma dovrà vedersela con una UAE Team Emirates-XRG che, oltre a capitan Juan Ayuso, ha ancora in classifica Brandon McNulty, Isaac Del Toro e Adam Yates. 

Tanta curiosità nel vedere in azione anche corridori come Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Simon Yates (Visma | Lease a Bike), Giulio Ciccone (Lidl Trek), Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) e Romain Bardet (Picnic PostNL).

Preview tappa 7: Orari e informazioni

Castel di Sangro – Tagliacozzo
Lunghezza: 168 km
Dislivello: 3500 metri
Partenza: 12h50
KM 0: 12h55
Apertura LIVE: 11h15
Arrivo: 17h14 circa

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor