Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 6: nel giorno più lungo Napoli aspetta una nuova volata

15/05/2025

Per il quarto anno consecutivo la splendida città di Napoli è pronta ad ospitare l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia. Stavolta sarà la dispendiosa Potenza – Napoli di 227 km – la tappa più lunga di questa edizione della Corsa Rosa – a colorare il lungomare di Via Caracciolo, ormai celebre per gli appassionati di ciclismo. Questa frazione conclude un trittico di giornate che hanno sorriso agli uomini veloci.

Quasi 6 ore in sella attendono i corridori

227 km si faranno sentire sulle gambe dei corridori, anche se “solo” i primi 145 km sono mossi, dopodiché sarà tutta pianura fino al traguardo. Si parte subito in salita verso il Valico di Monte Romito, dopodiché c’è il Valico di Monte Carruozzo (2a cat., 19,9 km al 3,8%) da scollinare dopo 57 km e un susseguirsi di saliscendi in Irpinia, fino all’ultima salita di Monteforte Irpino (3a cat., 14,6 km al 2,2%) a più di 80 km dall’arrivo. Gli ultimi 45 km sono interamente cittadini in un susseguirsi di centri abitati senza soluzione di continuità. Fondo stradale buono con lunghi tratti di pavé in porfido in stato discreto. Prima di entrare in Napoli si percorrono circa 20 km in superstrada.

Pedersen per bissare il successo del 2023

Mads Pedersen (Lidl Trek) vinse su questo stesso arrivo due anni fa, in quello che fu il suo primo successo al Giro d’Italia. Sicuramente ci proverà anche oggi, ma stavolta sarà difficile staccare gli uomini veloci come fatto nelle prime tappe, quindi attenzione a Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale), Casper Van Uden (Picnic PostNL), Maikel Zijlaard (Tudor), Matteo Moschetti (Q35.5), Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e Paul Magnier (Soudal-QuickStep).

Preview tappa 6: orari e informazioni

Potenza – Napoli
Lunghezza: 227 km
Dislivello: 2600 metri
Partenza: 11h30
KM 0: 11h50
Apertura LIVE: 10h00
Arrivo: 17h15 circa

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor