Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 4: prima chance per i velocisti a Lecce

13/05/2025

Salutata l’Albania dopo 3 giornate di ciclismo spettacolari, il Giro d’Italia 2025 riparte dalla Puglia dopo il giorno di riposo, in cui parte della carovana si è trasferita con un volo charter e una parte in traghetto. Sarà la Alberobello (Pietramadre) – Lecce di 189 km la prima frazione in Italia e aprirà un trittico di tappe che sorridono ai corridori veloci.

Nessuna difficoltà verso Lecce

Dopo la partenza da Alberobello, candidata a Capitale italiana della Cultura 2027, si procederà in mezzo ai trulli e si affronterà il breve e facile strappo verso Putignano (900 metri al 6%) dopo 16 km, che sarà anche l’unica asperità di giornata. A Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo. Si percorrerà quindi quasi l’intero circuito di circa 12 km prima di transitare sull’arrivo e affrontare un giro completo. L’ultima curva è a 1200 metri dall’arrivo e le strade ampie dovrebbero consentire una volata bella e regolare.

Entrano in scena gli sprinter

Dopo aver sofferto le prime tre giornate albanesi, i velocisti troveranno finalmente il terreno a loro adatto. Il più atteso è Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), che dovrà vedersela con Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale), Matteo Moschetti (Q36.5), Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), Milan Fretin (Cofidis), Paul Magnier (Soudal-QuickStep) e Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta) pronti a darsi battaglia. Non andrà sottovalutata nemmeno la Maglia Rosa Mads Pedersen (Lidl Trek), che vorrà sicuramente andare a caccia di punti in ottica Maglia Ciclamino

Preview tappa 4: Orari e informazioni

Alberobello (Pietramadre) – Lecce
Lunghezza: 189 km
Dislivello: 800 metri
Partenza: 12h55
KM 0: 13h05 
Apertura LIVE: 11h20
Arrivo: 17h12 circa 

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor