Il Passo di Llogara è salita vera
Il percorso ad anello, visto che partenza e arrivo sono a Valona, misura 160 km e se i primi 60 sono abbastanza semplici, la corsa è destinata a movimentarsi col passare dei chilometri. La prima asperità è quella di Q.Shakellës (4a cat.), breve ma piuttosto intensa soprattutto nei primi due chilometri, con pendenze oltre l’8%. Dopo una rapida discesa, la strada tornerà a salire a 65 km dall’arrivo verso Qafa e Vishës, asperità però non categorizzata come GPM.
Il piatto forte di giornata è però il Qafa e Llogarasë (Passo di Llogara), salita di 2a categoria che misura 10,7 km e presenta una pendenza media del 7,4%, con punte al 12%. È una salita vera, la più insidiosa della tre giorni albanese, e che se affrontata ad andatura elevata potrà fare sicuramente una grossa selezione. In cima mancheranno 39 km all’arrivo e, dopo una lunga discesa, gli ultimi 25 km pianeggianti condurranno il gruppo all’arrivo di Valona.