Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 3: a Valona entrano in scena gli scalatori?

11/05/2025

Dopo la “tappa di montagna in città” e la cronometro sulle strade di Tirana, la tre giorni albanese della Grande Partenza del Giro d’Italia 2025 si chiuderà con un’altra frazione davvero tosta, destinata a cambiare nuovamente le fattezze della classifica generale. L’arrivo sulle sponde di Vlorë (Valona) non deve infatti ingannare, perché la tappa sorriderà ancora una volta a chi in salita si trova a proprio agio.

Il Passo di Llogara è salita vera

Il percorso ad anello, visto che partenza e arrivo sono a Valona, misura 160 km e se i primi 60 sono abbastanza semplici, la corsa è destinata a movimentarsi col passare dei chilometri. La prima asperità è quella di Q.Shakellës (4a cat.), breve ma piuttosto intensa soprattutto nei primi due chilometri, con pendenze oltre l’8%. Dopo una rapida discesa, la strada tornerà a salire a 65 km dall’arrivo verso Qafa e Vishës, asperità però non categorizzata come GPM.

Il piatto forte di giornata è però il Qafa e Llogarasë (Passo di Llogara), salita di 2a categoria che misura 10,7 km e presenta una pendenza media del 7,4%, con punte al 12%. È una salita vera, la più insidiosa della tre giorni albanese, e che se affrontata ad andatura elevata potrà fare sicuramente una grossa selezione. In cima mancheranno 39 km all’arrivo e, dopo una lunga discesa, gli ultimi 25 km pianeggianti condurranno il gruppo all’arrivo di Valona.

I big si scoprono?

I big si scoprono? 

La prima, vera, salita di questo Giro d’Italia potrebbe regalare le prime scaramucce tra i grandi favoriti per la classifica generale. Dopo i verdetti della cronometro, Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG), ma non solo loro, dovranno essere pronti e vigili in caso qualcuno voglia provare a muoversi. C’è chi ha perso più tempo del previsto nelle prime due giornate, pensiamo a Derek Gee (Israel-PremierTech) e Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), e chissà se vorranno già provare a recuperare un po’ di terreno.

Da non sottovalutare anche Mads Pedersen (Lidl Trek) e Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike), che se resistono al Passo di Llogara diventano i grandi favoriti. Infine, non è da escludere anche l’arrivo di una fuga da lontano.

Preview tappa 3, orari e Informazioni

Vlöre (Valona) – Vlöre (Valona)

Lunghezza: 160 km
Dislivello: 2800 metri
Partenza: 13h15
KM 0: 13h25
Apertura LIVE: 11h40
Arrivo: 17h14 circa 

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor