Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 13: finale aperto a Vicenza e Monte Berico

23/05/2025

Il Giro d’Italia arriva nel cuore del Veneto, con la Rovigo – Vicenza di 180 km tutta da interpretare. A decidere la tappa sarà il circuito di Monte Berico, la collina che guarda dall’alto la città di Vicenza. Proprio perché l’arrivo non è in pianura, sono da escludere dai favoriti i velocisti, mentre troveranno pane per i propri denti i corridori più esplosivi, in grado di cambiare marcia con decisione quando la strada si impenna. Non è da escludere anche un arrivo di una fuga da lontano.

La rampa di Monte Berico è decisiva

La prima parte di tappa è completamente pianeggiante, se non per la breve escursione sui Colli Euganei con la salita del Passo Roverello (4a cat., 3,4 km al 6,8%) dopo poco più di 30 km di tappa. Le cose cominciano dunque a farsi interessanti negli ultimi 50 km, con l’arrivo dei Colli Berici, prima col GPM di San Giovanni in Monte (4a cat., 5 km al 6,6%) e poi col circuito finale nel cuore di Vicenza.

A 20 km dall’arrivo i corridori passeranno una prima volta sotto il traguardo del Santuario della Madonna di Monte Berico, uno strappo contraddistinto dagli inconfondibili portici a lato della strada che misura esattamente un chilometro con una pendenza media del 7,1%. Se i primi 400 metri sono abbastanza pedalabili, i 600 finali sono invece piuttosto “cattivi”, con pendenze che oscillano costantemente tra l’8 e il 12%. L’anello finale comprende anche la salita di Arcugnano (1,8 km al 6,6%) che porta al Red Bull KM, a 10 km dall’arrivo, dopodiché gli occhi saranno tutti sulla seconda e decisiva scalata a Monte Berico.

Pedersen punta al poker

Mads Pedersen lo ha detto chiaramente, ieri ha fatto riposare la squadra per puntare alla tappa di oggi. Lo strappo di Monte Berico ben si adatta alle sue caratteristiche, ma è importante il timing, perché il rischio di piantarsi su quelle pendenze è concreto. Attenzione poi al ritrovato Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike), e poi Corbin Strong (Israel-PremierTech) e Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale), che su questa salita hanno vinto al Giro del Veneto.

Della partita potrebbero essere anche gli uomini di classifica, con atleti esplosivi come Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) potenziali pretendenti alla vittoria di tappa.

Preview Tappa 13: orari e informazioni

Vicenza – Rovigo
Lunghezza: 180 km
Dislivello: 1600 metri
Partenza: 12h55
KM 0: 13h05
Apertura LIVE: 11h20
Arrivo: 17h11 circa

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor