Vedi tutti
Vedi tutti

Preview Tappa 19: i valici valdostani per incendiare il Giro

30/05/2025

Per la frazione di oggi c’è una filastrocca da imparare a memoria: Croce Serra, Col Tzecore, Col Saint-Pantaléon, Col de Joux e Antagnod. Cosa sono? Sono le salite che il gruppo si troverà ad affrontare nella tappa che, per contesto e posizione, possiamo considerare quella regina del Giro d’Italia 2025, la Biella – Champoluc di 166 km e quasi 5 mila metri di dislivello. Per chi si guarderà la tappa da casa consigliamo di non perdersi nemmeno un chilometro della diretta integrale, mentre chi sarà sul percorso, beh, che si goda lo spettacolo!

 

5 GPM, 3 di 1a categoria

 

La prima salita comincerà dopo appena 3 km di gara, giusto per scaldare un po’ le gambe degli atleti e invogliare gli aspiranti fuggitivi ad attaccare fin da subito. Si tratta del Croce Serra (3a cat., 11,2 km al 4,6%), che sarà comunque l’asperità più docile di giornata. Dopodiché si comincerà a fare sul serio, prima col Col Tzecore (1a cat., 16 km al 7,7%) – che verrà affrontato per la seconda volta nella storia del Giro dopo quella del 2018 con Giulio Ciccone primo in cima – poi col Col Saint-Pantaléon (1a cat., 16,5 km al 7,2%), alla quinta apparizione nella Corsa Rosa, e poi col Col de Joux (1a cat., 15,1 km al 6,9%), che invece è stato scollinato già 7 volte dal Giro.

A questo punto mancheranno 19 km all’arrivo, ma le difficoltà non sono finite, perché subito dopo il Col de Joux ci sarà una breve discesa di 6 km e poi comincerà la scalata inedita di Antognod (2a cat., 9,5 km al 4,5%), più dura nella seconda parte quando la pendenza media supera il 7%. Non è ovviamente una salita complicata, ma dopo 4 passi alpini sarà da vedere quante energie saranno rimaste ai corridori. In cima mancheranno 5 km, perlopiù in discesa verso l’arrivo di Champoluc.

Tutti contro Del Toro

Per quel che si è visto fino ad ora Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) è lo scalatore più forte in gara. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) ha dimostrato di soffrire un po’ le salite più lunghe, ma guai a sottovalutarlo, perché la Maglia Rosa non vuole certo lasciarla facilmente. Tra gli scalatori apparsi maggiormente in palla ci sono poi Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe), che sulle lunghe salite invece si esalta, e poi Simon Yates (Visma | Lease a Bike), Derek Gee (Israel-PremierTech) e magari anche Max Poole (Picnic PostNL) e Damiano Caruso (Bahrain Victorious). In ogni caso, saranno botte da orbi.

Preview Tappa 19: Orari e informazioni

Biella – Champoluc
Lunghezza: 166 km
Dislivello: 4950 metri
Partenza: 12h20
KM 0: 12h30
Apertura LIVE: 10h45
Arrivo: 17h15 circa

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor