La mobilità del futuro va in Giro per l’Italia:

ed ecco come la Corsa Rosa è l’esempio più

rappresentativo del modello green,

il cuore di Toyota


di Sara Federico

Immaginiamo di proiettarci direttamente nel 2050: ci troviamo in una società in cui le persone possono muoversi liberamente e in totale sicurezza, perfettamente connessi con l’ambiente. Le automobili sono prive di emissioni e gli spostamenti avvengono in maniera intelligente e agevole. Vi sentirete sicuramente rasserenati leggendo queste righe. Ancora di più se pensate che tutto questo non è un’utopia. Perchè Toyota, leader mondiale nel settore automotive, punta a renderlo possibile. E la sua vision lo conferma: “Let’s go Beyond” significa andare “oltre”. Oltre l’ambizione delle emissioni zero, una tappa imprescindibile e attuabile nel 2035, di un percorso virtuoso verso una società sostenibile e inclusiva, grazie alle tecnologie e servizi che garantiscano la libertà di movimento per tutti.  Come? Attraverso la vera rivoluzione che Toyota sta mettendo in pratica da oltre 25 anni, da quando l’azienda giapponese ha costantemente sviluppato e migliorato la sua strategia multi-path, offrendo veicoli ibridi, ibridi plug-in, nonché modelli a zero emissioni elettrici a batteria e a Fuel Cell. Perché Toyota crede che non ci sia una sola strada e un’unica tecnologia per raggiungere la trasformazione.

L’approccio multi-tech di Toyota verso la carbon neutrality è un messaggio che la multinazionale giapponese sceglie di diffondere anche attraverso lo Sport, il miglior mezzo per unire le persone e coinvolgerle in un percorso esemplare, sostenendo sempre gli eventi sportivi più importanti a livello internazionale. Come il Giro d’Italia: una competizione sinonimo di storia, un patrimonio da preservare, anche perché promotore di una mobilità sostenibile, come quella in sella alla bicicletta, il mezzo green per eccellenza. E a tal proposito, per il sesto anno consecutivo Toyota sarà protagonista della celebre Corsa Rosa come Mobility Partner e Official Car, mettendo a disposizione tutta la sua gamma elettrificata, con una flotta di oltre 60 veicoli. E tra tutti, spiccherà il nuovo Toyota C-HR: il crossover progettato in Europa che si distingue per il suo design esclusivo e riconoscibile, che esalta l’iconica silhouette coupé, e che mantiene le caratteristiche stilistiche distintive del “concept car per la strada”, per l’attenzione all’impatto ambientale grazie a nuovi processi di produzione come l’utilizzo raddoppiato della quantità di plastica riciclata in ben 19 componenti del veicolo, e per la sua riduzione di peso. La gamma è completamente elettrificata con quattro versioni: 1.8 Full Hybrid, 2.0 Full Hybrid FWD e AWD-i, 2.0 Plug-in Hybrid FWD, quest’ ultimo capace di percorrere fino a 96 km in modalità EV negli spostamenti quotidiani.

“Let’s Go Beyond” significa porre al centro di ogni scelta l’uomo e la sua esperienza di guida, offrendo un ampio ventaglio di soluzioni e implementando funzionalità utili a personalizzare e aggiungere valore all’utente, a cominciare dal momento dell’acquisto, sia in digitale, che nel nuovo retail concept. Come cambia dunque l’experience al volante? Sarà più coinvolgente e divertente, perché la Tecnologia Full Hybrid Toyota di quinta generazione ne migliora l’accelerazione, la maneggevolezza e la frenata, grazie agli aggiornamenti dei componenti e dei sistemi di controllo. E poi l’avanguardia dell’aerodinamica ottimizzata, dei regimi autostradali del motore più bassi e le soluzioni di smorzamento delle vibrazioni, alzeranno di gran lunga il livello di comfort acustico.

Ad accompagnare i ciclisti nelle sfide a cronometro, ci sarà anche la seconda generazione della berlina Mirai, l’elettrica più prestigiosa a zero emissioni di Toyota, alimentata da celle a combustibile a idrogeno della tecnologia FCEV.


Completano il repertorio di vetture a seguito degli atleti e tra il calore del pubblico sempre più numeroso, i RAV4, nella versione Full Hybrid e Plug-in Hybrid, e le Corolla Cross, in grado di coniugare al meglio prestazioni con alta efficienza energetica ed emissioni di climalteranti ed inquinanti estremamente ridotte.

Non solo, Toyota si conferma Mobility Partner e Official Car del Giro-E con il Full Electric Toyota bZ4X: si tratta del primo modello della nuova gamma di veicoli elettrici a batteria di Toyota, un vero e proprio SUV sul mercato dei BEV, per la prima volta nella storia.


“Let’s go Beyond” sarà il faro nell’orizzonte del colosso giapponese, che da “Automotive Company” diventerà “Mobility Company” sulla scia di un viaggio cominciato nel 2019 con KINTO, il terzo brand globale del Gruppo nato per soddisfare le nuove esigenze di mobilità delle persone in modo semplice, sostenibile e accessibile a tutti. “Ever Better Mobility for All”. Cinque parole che meglio descrivono la mobilità del futuro, firmata Toyota.