Ogni tappa del Giro d’Italia è una nuova scoperta,
come la Carta Giovani Nazionale verso il futuro
di Sara Federico
Nella vita quotidiana, ogni giorno rappresenta una nuova sfida, un’opportunità di crescita continua per raggiungere traguardi importanti, con impegno e dedizione. Come al Giro d’Italia, quando ogni pedalata è un tassello in più verso un nuovo punto d’arrivo, e ogni tappa è una scoperta e sinonimo di resilienza, sacrificio, passione. Ed ecco che il futuro diventa ancora più stimolante, tutto da vivere per cogliere nuovi spunti e ispirazioni. E a proposito di futuro e in virtù di quanto espresso, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, su iniziativa del Ministro per lo Sport e i Giovani, si rivolge proprio ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, proponendo La Carta Giovani Nazionale, uno strumento digitale che consente loro un accesso agevolato a beni, servizi, e vantaggi economici in ogni ambito della loro vita. Qualche esempio? Biglietti per accorrere al cinema, a teatro o in concerto per sognare insieme ai tuoi artisti preferiti, scontistiche per i tuoi viaggi in aereo, treno o bus, per iscriverti in palestra o vivere giornate culturali a museo, per specializzarti nella tua professione grazie a corsi formazione e master nel nostro Paese e in Europa, per aprire un conto corrente con condizioni economiche esclusive, o per risparmiare sulle bollette e destinare i tuoi guadagni a quello che ti piace fare.

E proprio in occasione dell’iconica Corsa Rosa numero 108, Carta Giovani Nazionale sceglie di invitare sempre più giovani in una grande community, accessibile a tutti, come quella che accoglie e sostiene in tutto lo Stivale i 184 ciclisti del Giro. Una strada che Carta Giovani Nazionale intraprende dal 2022, che oggi coinvolge oltre 150 partner, tra operatori pubblici e privati e brand internazionali, attraverso delle azioni concrete a favore della gioventù, e dunque sempre più ricca di sorprese, novità e opportunità. Un percorso che, proprio come il Giro, raggiunge ogni angolo d’Italia, anche le comunità più piccole, con un linguaggio universale fatto di passione e impegno, per apprezzare ancora di più le opportunità che si presentano agli occhi delle generazioni under 35 e rendere più agevole e coinvolgente ogni attività quotidiana. Essere partner del Giro d’Italia, come lo è Carta Giovani Nazionale, significa incontrare realmente le esigenze dei giovani proprio lì, lungo le strade della competizione ciclistica più popolare che esista, fuori di luoghi istituzionali, dove fare conoscere a coloro che sceglieranno di esserci, tutto quello che di bello li aspetta.

Come fare per averla? Basta scaricare l’App IO da iOS e Android. Pensate, un solo clic per disporre gratuitamente della carta virtuale del circuito EYCA (European Youth Card Association), l’associazione che coinvolge 36 Paesi europei e oltre 7 milioni di giovani, curiosare tra i partner e scegliere le opportunità più allettanti. “Aggiungila al Portafoglio” e inizia a divertirti in tutta Europa. Insomma, un’attenzione completa per i giovani, che sono la linfa del domani: è meraviglioso sapere che una sola carta possa custodire i loro sogni. Ed è bello lasciarsi sorprendere.