Buongiorno dalla nona tappa del Giro d’Italia, l’attesa cronometro individuale del Chianti Classico, da Radda in Chianti a Greve in Chianti di 40,5 km.
I corridori partiranno ad intervalli di 1 minuto, con esclusione degli ultimi 15 partenti, i quali partiranno ad intervalli di 3 minuti l’uno dall’altro.
Primo corridore a partire: Cheng Ji (Team Giant – Alpecin) – 12.40
Ultimo corridore a partire: Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step) – 16.16
METEO
Radda in Chianti (12.40 – Partenza primo corridore): Variabile, 15°C. Vento: debole – 9 kmh.
Greve in Chianti (17.30 – Arrivo ultimo corridore): Poco nuvoloso, 18°C. Vento: moderato – 15 kmh.
MAGLIE
CLASSIFICA GENERALE
1 – Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step)
2 – Ilnur Zakarin (Team Katusha) a 23″
3 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) a 33″
Tappa n. 9 – CHIANTI CLASSICO STAGE (Cronometro Individuale) – Radda in Chianti – Greve in Chianti – 40,5 km
Arrivo ultimo corridore: 17.30 circa
Quartiertappa: Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Da Verrazzano”, Via G. Da Verrazzano, 8
Percorso
Cronometro individuale molto mossa sia altimetricamente che planimetricamente. Ondulata in leggera salita fino a Castellina in Chianti (Ril. Cron. 1), ondulata prevalentemente in discesa fino a Madonna di Pietracupa (Ril. Cron. 2) dove si percorrono circa 4 km a carreggiata ristretta. Seguono due salite dove la seconda (impegnativa) porta a Panzano in Chianti (Ril. Cron. 3); qui inizia l’ultima discesa che porta all’arrivo.
Ultimi km
Ultimi km in discesa fino ai 2 km dall’arrivo. Strade ampie e sostanzialmente rettilinee o con lievi semicurve. Da segnalare a 300 m dall’arrivo la curva finale quasi a U che immette nel tratto di centro storico che porta all’arrivo. Rettilineo finale pianeggiante (asfalto, lunghezza 180 m, larghezza 6 m).